Dopo anni di restrizioni dovute alla pandemia, la Fiera del Levante riapre i suoi spazi al pubblico dal 15 al 23 ottobre 2022. Questa edizione è stata posticipata a causa della crisi di governo e delle elezioni politiche.
Il 7 novembre 2017, con la stipula del contratto di concessione, è iniziato il percorso di valorizzazione della Fiera del Levante. La società Nuova Fiera del Levante Srl, costituita per l’85% dalla Camera di Commercio di Bari e per il 15% da Bologna Fiere Spa, ha ottenuto la concessione per la riqualificazione e gestione delle aree del Quartiere Fieristico. Questo accordo conclude il procedimento di evidenza pubblica iniziato nel 2014, in esecuzione della legge regionale n. 2/2009.
La Regione Puglia e gli enti locali supportano il nuovo corso della Fiera del Levante, sostenendo manifestazioni fieristiche che valorizzano le eccellenze del territorio. La Camera di Commercio di Bari, rappresentando l’intero sistema d’imprese, ha raccolto la sfida del rilancio, grazie anche all’impegno dei lavoratori della Fiera.
Con la creazione del Polo della Cultura, la Fiera del Levante si afferma come un importante polo turistico e culturale per Bari e l’intera area metropolitana. Il rilancio della Fiera rappresenta una certezza per i lavoratori e un’opportunità di sviluppo economico per le aziende del territorio, consolidando la Fiera del Levante come un punto di riferimento storico, economico e sociale.
L’accordo firmato mira alla costruzione di una Fiera del futuro, una realtà concreta che richiede la collaborazione di tutte le parti coinvolte. Il percorso delineato dalla Fiera del Levante, in linea con le disposizioni normative, punta al risanamento e al rilancio del quartiere fieristico, contribuendo significativamente allo sviluppo dell’intera regione.
Con il sostegno della Regione Puglia, della Camera di Commercio di Bari e di Bologna Fiere Spa, la Fiera del Levante continua a rappresentare una piattaforma fondamentale per la crescita e l’innovazione del territorio.
080 5366320
info@nuovafieradellevante.it